Caforio Ubik Manduria | INTRODUZIONE ALLA LETTURA E ALLO STUDIO DEL PENSIERO DI CARL GUSTAV JUNG. LA PSI di FABJ LUCA VALERIO

Navigazione

Prodotto scheda

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E ALLO STUDIO DEL PENSIERO DI CARL GUSTAV JUNG. LA PSI

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E ALLO STUDIO DEL PENSIERO DI CARL GUSTAV JUNG. LA PSI

di FABJ LUCA VALERIO

Editore: OM

Collana: I SAGGI

Anno edizione: 2018

Pagine: 89 p.

ISBN: 9788894975390

12,00

Questo lavoro rappresenta una sintesi indispensabile - una "mappa", come preferisce chiamarla l'autore - che può dirigere lo studente che intende approcciarsi al pensiero junghiano, così come lo studioso che necessiti di uno strumento di orientamento attraverso i meandri fitti e intricati dell'Opera di Jung. La ricerca costante di messa in disparte di ogni pregiudizio teorico, lo sforzo per il superamento di ogni sapere dogmatico e dottrinario, la relativizzazione di ogni presupposto teorico, l'atteggiamento non riduzionistico di fronte alla complessità della natura umana: sono tutti presupposti epistemologici per avvicinarsi allo studio della psiche cari a Jung. Queste basi epistemologiche realmente junghiane, sono, palesemente manifeste nei lavori che con costante rigore metodologico e intellettuale sta portando avanti Fabj nell'ultimo decennio.


Titolo

INTRODUZIONE ALLA LETTURA E ALLO STUDIO DEL PENSIERO DI CARL GUSTAV JUNG. LA PSI

Autore

FABJ LUCA VALERIO

Editore

OM

Collana

I SAGGI

Anno edizione

2018

ISBN

9788894975390

Pagine

89 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

FONDAMENTI DI PSICOPATOLOGIA GENERALE COME SCIENZA AUTONOMA. LA DIMENSIONE PSICO

FABJ LUCA VALERIO

24,90

JUNG E LA FENOMENOLOGIA. I VISSUTI PSICOPATOLOGICI FONDAMENTALI. VOL. 1: LA PATO

FABJ LUCA VALERIO

16,90

NARCISISMO PATOLOGICO (IL)

FABJ LUCA VALERIO

22,00
Vedi tutti i libri dell'autore